Canzoni in “isulanu” a La Maddalena
La serata ha fatto il pieno di presenze e apprezzamentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Ha fatto il pieno di presenze e di apprezzamenti la serata organizzata, nei giorni scorsi, presso la nuova struttura nel civico mercato (che sempre più si presta questo tipo di manifestazioni), presentata da Cristina Marras e Luciano Dessì, organizzata per la presentazione di un vinile di canzoni, maddalenine-isulane, in isulanu, suonate in sottofondo o eseguite nel corso della manifestazione; il tutto in un contesto di rievocazioni storiche e della tradizione corso-gallurese.
A cominciare (il vinile ha per titolo Victory, la nave ammiraglia di Orazio Nelson che nella rada di La Maddalena stazionò a più riprese, agli inizi dell’800, per un paio d’anni) da una immaginari/fantasiosa quanto divertente intervista, di Cristina Marras all’ammiraglio inglese, impersonato con tanto di costume d’epoca, da Luciano Dessì, il quale ha raccontato fatti e fatterelli di quella permanenza a La Maddalena, senza tralasciare i suoi rapporti con le … donne. Nel vinile sono stati musicati i versi di alcuni poeti isolani, da Mario Boccone a Ramon Del Monaco a Giancarlo Tusceri, che è intervenuto sul palco dialogando con i presentatori. Le musiche e l’esecuzione dei brani del vinile sono di Guido Baffigo, Maria Teresa Lepori, Marcello Origoni.
La regia della serata è stata di Santo Acciaro, Una seconda serata dedicata all’isulanità e alla sua musica nonché alla sua poesia, con racconti e aneddoti, è in programma in agosto, questa volta all’aperto, di fronte a sagrato della Chiesa.