“Omaggio a Puccini” è il secondo dei tre eventi che uniscono musica, cultura visiva ed enogastronomia, in programma ad Arzachena, che avrà luogo oggi, alle 19, al Museo Civico Michele Ruzittu.

A 100 anni dalla scomparsa di Giacomo Puccini è un tributo al Maestro che ha segnato la storia dell’opera.

Elena Schirru (soprano), Giuseppe Talamo (tenore), Maestro Andrea Cossu (pianoforte), interpreteranno capolavori come La Bohème, Tosca e La Madama Butterfly. Un programma culturale di rilievo, iniziato lo scorso 27 novembre, al teatro comunale, con l’Orchestra del Teatro Lirico di Cagliari, diretta da Fabrizio Falasca, proseguito sabato 30 novembre con “Ensemble Trame Sonore”, primo appuntamento, questa volta al museo civico, con “Museo in Ascolto”, organizzato della Fondazione Bernardo De Muro di Tempio Pausania.

Dopo il concerto di oggi, si proseguirà il 28 dicembre con “Chorus De Janas”, nel quale saranno protagonisti 8 cantanti del Teatro Lirico di Cagliari, diretti dal M.°Filippo Gianfrido, accompagnati al pianoforte da Francesca Pittau.

Appuntamenti dunque, in questo scorcio di fine anno, con la bella e colta musica classica, in una location storico-culturale qual è il museo, col suo importantissimo patrimonio di reperti, e con un momento conviviale finale, con degustazione di prodotti e vini del territorio.

L’iniziativa è promossa dal delegato alla Cultura, Giovanni Carta, e dall’assessore alle Attività Produttive, Stefania Fresu.

© Riproduzione riservata