Giornate ferragostane tra mare, sole, enogastronomia, cultura, folklore, ad Arzachena e borghi marini. E si prosegue anche oggi, in piazza Risorgimento, dove, dopo l'intenso weekend di Ferragosto, prende il via una nuova settimana all’insegna degli eventi nel centro storico; a cominciare da oggi, lunedì 18 agosto, dalle 19:00, quando andrà in scena il Festival dei Fisarmonicisti con degustazione di carne e frittelle a cura del Gruppo Folk Santa Maria di Arzachena; Giovedì 21 agosto invece, dalle 19:00, ci sarà l’ultimo appuntamento con MOME - Sardegna in Vetrina a cura di Enjoy Communi.

A Ferragosto, dalle 22:00, ci sono stati i fuochi d’artificio abbinati al concerto “Teenager Forever” al parco Riva Azzurra di Cannigione. Qui c’era anche il mercatino sul lungomare e i negozi aperti in via Nazionale e dintorni.

L’antivigilia di Ferragosto, sempre il centro storico aveva ospitato la XX edizione del Festival internazionale Città di Arzachena. Dalla scalinata della chiesa di Santa Lucia sino al palco allestito in piazza Risorgimento, erano scesi i ballerini arrivati da Tempio Pausania e Usini, così come dalle lontane Spagna, Polinesia, Macedonia e Argentina, per prendere parte ad un evento che ha voluto lanciare un messaggio di unione e di fratellanza tra popoli, storie e tradizioni così diverse e così speciali. C’è infine da ricordare che, alle giornate in spiaggia si può sempre alternare un tour tra i siti archeologici, una visita al Museo civico Michele Ruzittu o alle piccole mostre allestite nel centro storico di Arzachena; dal MIMU al Museo del pane alle esposizione nella ex chiesa di San Pietro.

© Riproduzione riservata