Arzachena rinnova il proprio impegno in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, con una serie di iniziative promosse dai Servizi Sociali e dalla Biblioteca comunale.

In piazza Risorgimento, lo Spazio adolescenti “Come me nessuno mai” ha realizzato un’installazione simbolica composta da numerose scarpette rosse collegate da fili dello stesso colore. Un tazebao ricorda l’origine della ricorrenza: l’assassinio delle sorelle Mirabal, avvenuto nella Repubblica Dominicana il 25 novembre 1960, episodio che ha portato l’ONU a dedicare questa data alla sensibilizzazione sulla violenza di genere.

L’iniziativa è promossa dall’assessore ai Servizi Sociali e Protezione civile Alessandro Careddu, con il coordinamento di Micaela Pisciottu e Silvia Deiana della Cooperativa La Rosa di Gerico. Ai cittadini è rivolto l’invito a fotografare e condividere l’installazione come gesto di solidarietà.

Anche la biblioteca Manlio Brigaglia partecipa alla ricorrenza di sensibilizzazione con un percorso di lettura dedicato e con cartelloni rossi posti agli ingressi, pensati per stimolare la riflessione sulle diverse forme di violenza che continuano a colpire le donne. All’esterno, in via Chiodino, nuove installazioni richiamano l’attenzione dei passanti sui femminicidi che riempiono troppo spesso le pagine di cronaca. Un impegno condiviso per dire insieme NO alla violenza sulle donne.

© Riproduzione riservata