Arzachena, concorso letterario scolastico Karim Aga Khan: vince la classe 3° E
L’insegnante: «Non tutti i ragazzi conoscevano la figura del principe»(foto Ronchi)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
È stata la Classe 3^ E, della Scuola Primaria di secondo grado di Arzachena, a vincere la prima edizione del Concorso letterario scolastico Karim Aga Khan con il testo dal titolo in gallurese “L’Abbracciu”, un lavoro sotto forma di fiaba, dietro la guida dell’insegnante di materie letterarie, Amalia Ciampallari e della dirigente Pinuccia Selis.
«Quando ci è arrivata la comunicazione da parte del Comune - afferma l’insegnante Ciampallari - ci siamo subito messi all’opera studiando la vita del principe Karim Aga Khan, che non tutti i ragazzi, pur essendo di Arzachena, conoscevano o lo avevano solo sentito nominare ma non erano a conoscenza del ruolo importante che ha avuto. Ci siamo quindi concentrati molto sulla sua biografia, inquadrandolo come un principe che amava scoprire nuove terre e che, un bel giorno, giungendo in questa terra meravigliosa, se ne è innamorato, proprio come in una favola».
La giuria ha colto ed evidenziato la particolarità del lavoro della classe dell’insegnante Ciampallari. Nella motivazione si legge che «ha inteso premiare la narrazione favoleggiante, la fantasia, l’originalità, la passione, l’appropriato uso della lingua gallurese, il testo semplice ma non per questo superficiale».
Ma la giuria ha anche «inteso premiare soprattutto il coraggio di rappresentare in maniera romantica quasi onirica, una vicenda d’impresa straordinaria, dopo un investimento finanziario lungimirante si è legato in modo indissolubile con l’amore per la Sardegna, per la Gallura e per quella terra che sarebbe diventata la Costa Smeralda. Una lunga storia di amore di amicizia, raccolta in un testo che guarda lontano, ben oltre il racconto. Sua altezza, il principe Karim Aga Khan - conclude la motivazione - che da qualche parte nel cielo ci guarda, avrebbe sicuramente approvato. E si sarebbe commosso». Alla classe è stato assegnato in premio un viaggio a Parigi finanziato dal Comune di Arzachena. La cerimonia di premiazione è stata ospitata venerdì 26 settembre, all'AMA Auditorium Multidisciplinare di Arzachena.
L’iniziativa è stata promossa dal delegato alla Pubblica Istruzione, Michele Occhioni, patrocinata dal Consorzio Costa Smeralda e sostenuta dalla società Probuilding, con l’obiettivo di mantenere viva nelle nuove generazioni la storia della Costa Smeralda e del suo fondatore, il Principe Karim Aga Khan IV. Scomparso lo scorso febbraio a Lisbona, nel 1965 ricevette la cittadinanza onoraria di Arzachena con una cerimonia in piazza Risorgimento. A moderare l’appuntamento Emilio Casalini, conduttore televisivo del programma Generazione Bellezza in onda su Rai 3. Il giornalista ha sollecitato i ragazzi a investire nei propri sogni malgrado gli ostacoli e a seguire l’esempio del principe Karim che, a partire da una visione, ha dato vita alla Costa Smeralda nel rispetto della Sardegna e dei suoi abitanti. Durante i saluti iniziali, il sindaco Roberto Ragnedda ha invitato ospiti e studenti a osservare un minuto di silenzio e riflessione per la morte di Cinzia Pinna.