Arzachena, al via i primi interventi nel percorso naturalistico Capizzal di Ponti - Li Conchi
Il progetto promosso fin dal 2019 dal delegato all’Ambiente Michele OcchioniPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Iniziano a prendere forma i lavori per il nuovo percorso naturalistico Capizzal di Ponti - Li Conchi, con le prime operazioni di pulizia dei terreni avviate lunedì scorso.
Il progetto, promosso fin dal 2019 dal delegato all’Ambiente Michele Occhioni, punta alla valorizzazione del patrimonio ambientale e monumentale di Arzachena e alla creazione di nuove opportunità per le attività outdoor.
Il tracciato, lungo oltre tre chilometri, si snoda in otto tappe che costeggiano il centro urbano: Capizzal di Ponti, Tafoni di via Trieste, roccia Contra di Picia, piazza di La Sarra, roccia La Sarra, la celebre roccia Il Fungo (Monti Incappiddatu), la roccia di via Brescia e il complesso roccioso Li Conchi.
Un itinerario che unisce natura, storia e identità locale, offrendo ai cittadini e ai visitatori un’esperienza immersiva tra i paesaggi granitici e la vegetazione mediterranea. Il coordinamento degli interventi è affidato all’Ufficio Lavori Pubblici comunale, sotto la supervisione dell’assessore ai Lavori Pubblici e Manutenzioni, Massimo Azzena. Con la realizzazione di questo progetto, Arzachena si prefigge di compiere un passo importante verso una fruizione sostenibile del territorio, coniugando tutela ambientale e promozione turistica, peraltro non strettamente legata quest'ultima, al periodo estivo.
