Allarme cinghiali a Spargi, si valuta l’ipotesi abbattimento. Il sindaco: «Presto sopralluoghi, ma evitare di dar loro cibo»
Il tavolo tecnico in municipio per far fronte all’emergenza dopo l’aggressione ai danni di un bambinoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
«Verranno effettuati dei sopralluoghi per verificare la pericolosità di questo esemplare». Lo ha affermato il sindaco di La Maddalena, Fabio Lai, al termine del tavolo tecnico da lui convocato, svoltosi questa mattina in municipio, con l'Ente Parco Nazionale, la Capitaneria di Porto, i Vigili Urbani, la Forestale e la Compagnia Barracellare. Incontro indetto per fare il punto della situazione e stabilire i provvedimenti da assumere dopo l'aggressione da parte di un cinghiale ai danni di un bambino, in spiaggia, nell'isola di Spargi; un fatto grave, che ha destato impressione e allarme tra cittadini e turisti.
Nel tavolo tecnico, che è stato riconvocato tra due giorni, è stata presa in considerazione l’ipotesi e si procederà ad uno studio per un intervento, nel caso, di abbattimento, anche se è ancora forte la presenza antropica sia a terra che a mare, cosa che, evidentemente complicherebbe l'intervento.
«È opportuno ricordare comunque - ha detto il sindaco Lai - che i cinghiali sono animali selvatici ed è un reato dar loro da mangiare».