Fiamme in Sardegna: in azione 6 mezzi aerei del Corpo forestale e due Canadair dell’antincendio nazionale
I roghi a Serri, Nuoro, San Giovanni Suergiu e MandasPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono stati 19 gli incendi che oggi si sono registrati in Sardegna, per quattro di questi sono entrati in azione sei mezzi aerei del Corpo forestale e due dell’antincendio nazionale, i Canadair 7 e 30.
Le emergenze sono state quelle di Serri, dove le fiamme divampano da ore. In località Arimitilis hanno operato il personale delle Stazioni del Corpo Forestale di Senorbì e Isili, con gli elicotteri provenienti dalle basi del CFVA di Pula, Fenosu, Sorgono e Villasalto.
Sono intervenute inoltre 3 squadre dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Nurallao-Muravera-Villanovatulo e 6 squadre di volontari delle associazioni di Assemini, Siurgus Donigala, Sant’Andrea Frius, Guasila, Senorbì, Quartu Sant’Elena, Muravera.
Il rogo ha percorso una superficie di circa 150 ettari.
Altro incendio a Nuoro, in località “Bonano”, dove lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Nuoro e dal GAUF di Nuoro, con il personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Farcana.
Sul posto una squadra dell’Agenzia Forestas dei cantieri di Nuoro, una dei vigili del fuoco di Nuoro.
Un rogo anche a San Giovanni Suergiu, località “Podere Quercia”. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Sant’Antioco con l’intervento dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di Marganai. Hanno operato una squadra dei vigili del fuoco e tre squadre di volontari delle associazioni di Carbonia, Sant’Antioco, Gonnesa.
Fiamme, infine, a Mandas, in zona “Tupperi”. Lo spegnimento è stato coordinato dal personale della Stazione del Corpo Forestale di Senorbì coadiuvata dal personale a bordo dell'elicottero proveniente dalla base del CFVA di San Cosimo e Sorgono. Sul posto una squadra di volontari delle associazioni di Siurgus Donigala.
(Unioneonline/s.s.)