Emergenza dermatite, dopo il via libera agli abbattimenti nelle campagne sale la tensione: mercoledì assemblea a Orotelli
La decisione di abbattere non solo i capi malati ma anche quelli sani ha reso la situazione esplosivaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'annuncio del via da domani agli abbattimenti, tutt'altro che selettivi, verranno infatti soppressi tutti i capi presenti nei focolai anche quelli sani, ha ulteriormente fatto salire la tensione nelle campagne, soprattutto del centro Sardegna.
Nell'hinterland di Nuoro, da Orani a Orotelli si sono infatti registrati i primi ma anche gli ultimi casi, l'elenco si allunga sempre di più, di dermatite nodulare dei bovini.
Proprio a Orotelli per mercoledì è stata promossa un'assemblea alla quale prenderanno parte gli amministratori della zona, ma anche di altri comuni, allevatori, associazioni di categoria e esperti.
L'appuntamento, organizzato dal comune, è per le 11 presso il centro polivalente Franco Pintus.
La tensione nelle campagne è alle stelle. La decisione di abbattere non solo i capi malati ma anche quelli sani, ha reso la situazione esplosiva.
Domani mattina a Benetutti è in programma la soppressione di una dozzina di bovini. Operazione in programma qualche giorno fa e poi rinviata dopo le proteste degli allevatori.