Ecco "Leggendo Metropolitano" Tra gli ospiti il Nobel Hoffmann
Castello ospiterà (6-9 giugno) il festival internazionale di letteratura.Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Andrea Bajani, Clara Sanchez e Donato Carrisi, Paolo Giordano, l'ex ministro del Lavoro Tiziano Treu ed il sottosegretario all'Istruzione Marco Rossi Doria.
E ancora il premio Nobel per la chimica Roald Hoffmann ed il filosofo della scienza Giulio Giorello. Sono alcuni dei protagonisti di "Leggendo Metropolitano", il festival internazionale di letteratura in programma a Cagliari dal 6 al 9 giugno. Sarà Castello il quartier generale della kermesse che abiterà gli spazi di via Santa Croce e il piazzale Bastione di Saint Remy per estendersi al cuore della Marina con l'Auditorium. Un programma di eccellenza e un filo conduttore quanto mai interessante: "Creare legami per reagire alla crisi economica che colpisce in modo devastante la cultura", ha spiegato Saverio Gaeta, direttore artistico del festival organizzato da Prohairesis, questa mattina in una conferenza stampa. La manifestazione si snoda tra letteratura, lavoro, scienza, economia, scuola. Alla poesia è dedicata la serata finale con un omaggio a Wislawa Szymborska, poetessa polacca premio Nobel della letteratura scomparsa lo scorso anno. Uno dei momenti centrali è il forum "Il mercato siamo noi", in programma sabato 8 giugno, alle 10, all'Auditorium di Piazza Dettori.
Un dibattito in collaborazione con l'Agenzia Regionale del Lavoro, con al centro i temi della cooperazione, impresa e mestieri nell'era digitale. Ospiti: Tiziano Treu, gli economisti Luigino Bruni, Alessandra Smerilli e Stefano Zamagni e l'economista della natura Fernando Boero, lo scrittore e giornalista Luca de Biase. "Sempre sabato 8, alle 17 - conclude Gaeta - prendendo in prestito il titolo di un brano dei Rolling Stones 'You can't always get what you want... Da San Francesco d'Assisi all'Economia Civilè è in programma un incontro che intende avviare un dibattito con al centro il pensiero di San Francesco per recuperare un valore umano del mercato fatto di relazioni e legami".