29 marzo 2010 alle 13:15aggiornato il 29 marzo 2010 alle 13:15
Eccellenza: si lotta per i play off. Retrocesso il Villasimius
Altri centottanta minuti per conoscere gli ultimi verdetti del campionato di Eccellenza. Al momento di scritto ci sono la promozione del Porto Torres in serie D e la retrocessione del Villasimius. Da definire le quattro formazioni che accederanno ai play off per determinare la squadra che parteciperà alla fase nazionale per il salto di categoria. Suspense anche in coda: da conoscere le due compagini che faranno compagnia al Villasimius in Promozione e le altre due che disputeranno l’unico play out previsto dal nuovo regolamento (prevede la retrocessione diretta delle ultime tre classificate e lo spareggio salvezza tra la quartultima e la quintultima se il distacco è inferiore ai sette punti). Per quanto riguarda i play off, due dei quattro posti da assegnare saranno occupati da Fertilia e San Teodoro, cui bastano rispettivamente uno e tre punti per la certezza. Anche il calendario sta dalla loro parte. Gli algheresi giocano l’11 aprile sull’ostico campo del Progetto Sant’Elia, ugualmente coinvolto in questa lotta e chiuderanno in casa con un Atletico Decimomannu che non ha nulla da chiedere alla classifica. Il San Teodoro gioca a Decimomannu e poi riceve l’Olmedo che, nell’occasione, potrebbe già essere retrocesso. Dietro la lotta è aperta a Muravera (55 punti), Castiadas (54), Progetto Sant’Elia (53) e Tortolì (51). Da brividi il finale per la squadra di Lulù Oliveira che chiude con Samassi e Ittiri, formazioni coinvolte nella bagarre salvezza. Più in discesa appare il cammino dei cugini del Castiadas che hanno in calendario Taloro e Torres (già salve). Per il Progetto Sant’Elia dopo l’impegno col Fertilia, c’è la trasferta col Tortolì. Ogliastrini che giocheranno dopo Pasqua a Carbonia. Nella zona rossa, solo con un miracolo l’Olmedo (penultimo) potrebbe aggrapparsi allo spareggio play out. Non è del tutto salvo il Calangianus (sestultimo). Sotto i giallorossi , c’è il Samassi. Stanno ancora peggio Terralba e Ittiri (quartultima e terzultima). Saranno determinanti gli scontri diretti: Calangianus-Terralba (11 aprile) e Terralba-Samassi (18 aprile). Un ruolo importante assumerà anche il Muravera che gioca con Samassi e Ittiri. (antonio serreli)
© Riproduzione riservata