Continuità aerea, bando sulla gazzetta ufficiale Ue
Intanto Volotea riduce i collegamenti tra Cagliari e Milano, chi vuole viaggiare deve rivolgersi a ItaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Da febbraio dovrebbe partire la nuova continuità territoriale per la Sardegna: il bando è stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale europea.
Intanto, dopo il ponte di Ognissanti c’è il deserto (o quasi) nelle schermate di prenotazione dei voli da e per la Sardegna che dovrebbero essere garantiti da Volotea: un solo collegamento al giorno con Milano da Cagliari, zero da Olbia. Su Roma va meglio, anche se di poco: tre decolli previsti dal capoluogo e due dal Costa Smeralda.
Addio anche al viaggio con andata e ritorno in giornata, se lo scalo scelto è Linate: da Cagliari si parte alle 17, da Milano l’unico volo operato dalla compagnia spagnola è alle 18,55.
Bisogna ripiegare su un altro vettore, che va a coprire le tratte scoperte. Ossia su Ita che va a garantite che i collegamenti con il capoluogo siano 4. Qui Volotea ripartirà, stando alla tabella delle prenotazioni, a partire dal 15 dicembre.
Sulla carta Volotea e Ita avevano garantito la copertura del collegamenti in continuità sino a maggio del 2023. Nelle scorse settimane entrambe avevano annunciato lo stop alle garanzie (senza compensazioni) già da febbraio: la comunicazione era arrivata alla Regione con due lettere distinte, ma forse concordate, che tra le ragioni ricomprendevano anche il caro carburante.
Oggi sulla gazzetta ufficiale europea è comparsa la comunicazione della pubblicazione del bando per la nuova continuità: i collegamenti con oneri di compensazione dovranno essere garantiti dal 17 febbraio 2023 al 26 ottobre 2024. Le compagnie interessate dovranno presentare le loro offerte entro il 27 dicembre.
(Unioneonline/EF)