“Contagi quasi raddoppiati in Sardegna”, incidenza sopra i mille nell’Oristanese e nel Sassarese
I dati settimanali della Fondazione Gimbe certificano che il virus sta rialzando la testa
(Ansa)
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
C’è un nuovo peggioramento della curva epidemiologica in Sardegna, lo rileva la Fondazione Gimbe nel suo consueto report relativo alla settimana 9-15 marzo. I casi attualmente positivi per 100.000 abitanti salgono a 1.592 e si evidenzia quasi il raddoppio dei contagi (42%) rispetto alla settimana precedente (+7.5%).
L’incremento riguarda tutte le province, ma è sopra quota mille l’incidenza nell’Oristanese (1.035 contagi per 100mila abitanti, +40,8% rispetto alla settimana precedente) e nel Sassarese (1.034 con un +54,7%).
Contagi in risalita anche nella città metropolitana di Cagliari con un’incidenza di 733 (+41,4%), nel Sud Sardegna 576 (+24,3%) e nella provincia di Nuoro 299 (+22,1%).
Restano sopra soglia i posti letto occupati in area medica (20,5%), sotto soglia quelli in terapia intensiva (8,8%).
VACCINI – L'84,8% dei sardi è vaccinato con le due dosi (media Italia 83,8%) a cui aggiungere un ulteriore 1,6% (media dell'Italia 1,8%) solo con prima dose. In termini assoluti attualmente le persone vaccinate sono 1.355.131 su una popolazione complessiva di circa 1,6 milioni.
Il tasso di copertura vaccinale con terza dose è dell’83,9%, poco più alto della media italiana che si attesta sull'83,5%, mentre il tasso di copertura vaccinale con quarta dose è del 1,7%, quasi tre punti percentuali sotto la media nazionale (4,5%).
(Unioneonline/L)