"Chernobyl estate", arriva sull'Isola un altro gruppo di bambini bielorussi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cambio della guardia fra i gruppi di bambini bielorussi accolti dalle famiglie dell'Isola nell'ambito del progetto "Cernobyl estate 2017".
Domani i ragazzi arrivati in Sardegna il 28 giugno torneranno a casa e lasceranno spazio a un nuovo gruppo che starà sull'Isola per un mese.
L'iniziativa è ormai diventata una tradizione che quest'anno compie 25 anni. Per l'occasione il 2017 è stato dichiarato "Anno della cultura bielorussa in Sardegna".
IL PROGETTO - L'idea di far soggiornare i giovani bielorussi in Sardegna è nata per garantire loro un periodo di permanenza lontano dalle zone radioattive.
La Centrale Nucleare di Chernobyl, in Ucraina, ha riversato in Bielorussia - che si trova a circa 5 chilometri - oltre i 2/3 terzi del materiale radioattivo fuoriuscito.
(Redazione Online/P)
L'ARRIVO DEL PRIMO GRUPPO DI BAMBINI: