Carloforte, un ecomostro in spiaggiaCresce la tensione per l'hotel a La Caletta
Qualche giorno fa era stato bollato come orrore architettonico nella rubrica curata dal fotografo Oliviero Toscani sul giornale "Il Fatto Quotidiano".Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il caso è finito al centro di un esposto alla Procura. La denuncia è stata presentata dall'associazione dei Carlfortini Preoccupati. Che hanno chiesto ai magistrati di indagare sulla regolarità della volumetrie e sui lavori di movimento terra eseguiti nell'aria dell'ex hotel Esit. All'esposto è stata allegata anche una corposa documentazione fotografica.
La concessione edilizia è stata rilasciata nel 2006. I lavori nell'hotel Baia d'Argento sono finiti anche al centro di un'indagine del Corpo Forestale, ma anche in questa circostanza l'attività investigativa si è conclusa senza alcun provvedimento nei confronti dell'impresa. Insomma, tutte le carte sono in regola. Il progetto ha superato indenne ogni sorta di piano urbanistico e ottenuto il nulla osta del Parco Geominerario.
L'hotel Baia d'Argento è oggi un grande cantiere in riva al mare, che sta nascendo a ridosso degli ombrelloni sulla spiaggia di La Caletta.
L'articolo completo di Francesco Pintore su L'Unione Sarda oggi in edicola.