Via agli sfratti a Carbonia e dintorni. L’Azienda regionale edilizia abitativa ha dichiarato la tolleranza zero contro tutti i casi fuori legge nel territorio. Un’offensiva in grande stile come non si era mai vista negli ultimi dieci anni. Le 130 procedure già avviate o in procinto di essere attivate, si sommano ai circa sessanta casi di abusivismo (di cui una quarantina soltanto a Carbonia) da considerare nell’accezione più diffusa del termine: si tratta, cioè, di coloro che si sono insediati in una casa sfitta forzando la porta d’ingresso chiaramente prima che le chiavi dell’alloggio venissero consegnate al legittimo assegnatario. Il giro di vite proseguirà senza sosta nonostante i Comuni abbiano cercato di attenuarne gli effetti rivolgendosi anche alla Prefettura. Le procedure di sgombero andranno avanti e, più o meno la metà delle situazioni irregolari riguardano Carbonia, città dove Area è proprietaria di circa mille e 400 appartamenti (sono circa 4 mila in tutto il Sulcis Iglesiente).
© Riproduzione riservata