Quale è stato e qual è il rapporto fra i russi e le civiltà del Mediterraneo, Sardegna compresa? A fornire spiegazioni e a colmare la distanza geografica e culturale con il popolo dell’Est è il seminario di rilevanza internazionale che da giovedì 18 novembre a sabato 20 verrà ospitato a Carbonia nella Grande miniera di Serbariu. Intitolato “Identità del Mediterraneo, elementi russi”, è organizzato dal Comune e dall’Isprom, Istituti di studio e programmi per il Mediterraneo in collaborazione con l’Istituto di storia russa dell’Accademia delle Scienze di Mosca, con l’Università La Sapienza di Roma e con l’Unità di ricerca Giorgio La Pira. Di tutto rispetto il parterre dei partecipanti: dall’ambasciatore Luigi Vittorio al presidente della Provincia Salvatore Cherchi, dagli storici e esperti di geopolitica provenienti dalla Russia ai docenti universitari italiani.
© Riproduzione riservata