21 ottobre 2010 alle 23:13aggiornato il 21 ottobre 2010 alle 23:13
Carbonia: turismo rurale, finanziamento della Regione
Turismo rurale a Carbonia, un sogno possibile. La Regione ha deciso di accreditare 90 mila euro, cui se ne aggiungeranno 40 mila di cofinanziamento, per realizzare uno studio di fattibilità finalizzato a illustrare nel dettaglio in che modo costruire una rete del turismo rurale e quali benefici economici ciò potrà portare all’intero territorio di Carbonia. Il progetto è inserito all’interno del Piano strategico intercomunale, un corposo documento con il quale i centri del Sulcis (Carbonia capofila), hanno cercato di dettare le linee guida dello sviluppo economico. Prevede la valorizzazione la creazione di una rete di strutture insediative rurali storiche. Questo può avvenire incentivando il recupero e il riuso a fini turistici e sociali dei medaus, dei furriadroxius e degli stazzi. Ma anche la creazione di fattorie didattiche, così come il recupero e la ristrutturazione di edifici nei centri storici da adibire a casa di abitazione e albergo diffuso, in particolar modo nei piccoli Comuni. Il finanziamento servirà anche a redigere il progetto preliminare per la creazione di sette poli di servizio di riferimento, che verranno individuati chiaramente nella vasta area del Sulcis. Saranno una sorta di tappa di quel percorso turistico rurale nel cuore del territorio.
© Riproduzione riservata