Sono stati oltre novemila (per l'esattezza 9.039) i visitatori e i turisti che hanno preso d'assalto i musei e i monumenti di Carbonia in occasione della sesta edizione della manifestazione Monumenti aperti. Ad assistere questa folla di visitatori sono state novecento guide volontarie reclutate prevalentemente tra gli studenti delle scuole cittadine. Tra i siti più viisitati il Centro italianio della cultura del carbone nella vecchia miniera di Serbariu con 910 presenze, seguito dalla cittadella fenicio punica di Monte Sirai (710), e dal Museo archeologico di Villa Sulcis (520). Erano visitabili ben 25 siti, tra monumenti musei e anche una grotta.
© Riproduzione riservata