06 aprile 2010 alle 22:53aggiornato il 06 aprile 2010 alle 22:53
Carbonia: storia locale, pronto il Centro di documentazione
ACarbonia, nella Grande Miniera di Serbariu, ha trovato casa la nuova sede del Centro di documentazione della Sezione di Storia locale. Sarà inaugurato venerdì 9 aprile alle 10.30 e per l’occasione sarà presentata l’attività della sezione di Storia locale (a cura della Cooperativa Lilith), e gli studi “Tito Spano: Una importante tessera del mosaico culturale e sociale di Carbonia” (a cura di Pamela Depau) e “Carbonia: il carattere e l’identità di una città nuova attraverso l’attività dell’Opera Nazionale Dopolavoro” (a cura di Cinzia Leoni). La nuova sede è stata individuata nei locali dell’ex padiglione Officine Meccaniche ed è stata realizzata con fondi europei. Il materiale conservato nel Centro, già reso fruibile all’utenza, consiste in documenti dattiloscritti e manoscritti, carte topografiche, materiale tipografico (volantini, pieghevoli, manifesti), tesi di laurea, fotografie, quotidiani, quindicinali, mensili e materiale d’archivio, per un totale di 45.437 documenti. La finalità prioritaria del Centro di documentazione della Sezione di Storia locale è di promuovere la conoscenza approfondita, la divulgazione e la fruizione del notevole patrimonio documentario che racconta le vicende storiche di Carbonia.
© Riproduzione riservata