06 dicembre 2010 alle 22:35aggiornato il 06 dicembre 2010 alle 22:35
Carbonia: progetto per la realizzazione di un ecoparco
Questo sabato la Grande miniera di Serbariu, a Carbonia, ospiterà la premiazione dei progetti presentati per trasformare in ecoparco la discarica della miniera di Serbariu. L’ecoparco sorgerà nell’area in cui si stagliano le colline di sterili terreni che appartengono alla Ligestra srl, la ex Alumix. Per realizzare il progetto vincitore servirebbe un maxi-investimento da trenta milioni di euro che potrebbero arrivare partecipando e vincendo il bando “Life” dell’Unione europea: questa è la nuova sfida che il Comune e i Rotary club di Carbonia, Iglesias e Cagliari si accingono a lanciare dopo aver già vinto la prima: aver portato a termine il concorso di idee sulla metamorfosi delle colline di sterili minerari sulla statale 126. “L’obiettivo del concorso – ha sottolineato Paolo Amorino, presidente del Rotary Carbonia - era di fornire validi progetti per la realizzazione di un parco scientifico culturale a cielo aperto che si affianchi al polo scientifico museale della Grande miniera”.
© Riproduzione riservata