10 maggio 2011 alle 23:14aggiornato il 10 maggio 2011 alle 23:14
Carbonia: Monumenti aperti
Per il 21 e il 22 maggio, Carbonia è pronta a mettere in mostra i suoi gioielli per l’ottava edizione di Monumenti aperti. Molti dei siti culturali in mostra, restaurati e rilanciati, hanno consentito alla città di fondazione del Sulcis di aggiudicarsi ieri l’edizione 2011 del prestigioso Premio del paesaggio messo in palio dal Consiglio d’Europa.Alla luce del riconoscimento europeo, sono attesi tanti visitatori nei luoghi dell’archeologia industriale e tra gli edifici esempi di architettura razionalista (la Grande miniera di Serbariu, gli ex alberghi operai, gli ex spacci aziendali). Tra i beni figura il Ciam (Carbonia itinerari architettura moderna), ovvero il percorso cittadino con il trenino fra i quartieri della città a bocca di miniera. Coerentemente, Monumenti Aperti torna a dedicare spazio ad altri luoghi che, una volta recuperati, sono stati riutilizzati a fini sociali o turistici: la Torre Civica, diversi Dopolavoro aziendali, tutto il complesso minerario di Serbariu, le piazze del centro a cominciare da piazza Roma.In tutto sono 23 siti in mostra, molti dei quali sono testimonianza dell’affascinate connubio fra la storia contemporanea e quella antica: le aree archeologiche, i musei e tante novità tra mostre e iniziative collaterali.
© Riproduzione riservata