All’Istituto superiore”Angioy” di Carbonia questa sera la teoria ha lasciato il posto alla pratica grazie al primo Festival della Scienza: una piccola fiera durante la quale sono stati esposti i lavori in ambito scientifico e tecnologico realizzati dagli studenti. Quello che gli studenti e gli insegnanti dell’Angioy (ragioneria, geometri e Liceo tecnologico) hanno realizzato è stato, appunto, un breve campionario delle applicazioni tecniche delle nozioni. C’era la sezione di una miniera dove mini vagoni e mini ascensori funzionano per davvero; e c’era la calcolatrice alimentata da un limone. E poi casa ad impatto energetico zero, un misuratore dell’inquinamento, un simulatore della formazione del nuovo Dna e tanti altri lavori. “Questa è una piccola iniziativa – ha voluto sottolineare il preside, Francesco Zingale – che va ad onore dei ragazzi che si sono impegnati e dimostra che questa scuola, con i suoi dodici laboratori ed altri in procinto di essere aperti, è un istituto moderno”.
© Riproduzione riservata