06 maggio 2010 alle 23:32aggiornato il 06 maggio 2010 alle 23:32
Carbonia: congelati i contributi "de minimis"
L’amministrazione comunale di Carbonia ha deciso di congelare l’assegnazione dei finanziamenti “de minimis” a fondo perduto per un problema legato alle fideiussioni che ogni beneficiario deve garantire per poter accedere al contributo pubblico. I termini per presentare la nuova documentazione verranno prorogati probabilmente di un mese, ma nel frattempo parte dei vincitori hanno dovuto bloccare l’investimento. Questa la motivazione: in applicazione di una nuova normativa nazionale, le società o le compagnie assicuratrici disposte ad avvallare l’iniziativa degli investitori devono avere un capitale sociale di almeno un milione di euro e non tutti gli ultimi vincitori del bando “de minimis” hanno potuto contare, in città, su società in grado di vantare un simile capitale sociale. Per gli imprenditori non resta quindi che rivolgersi o alle banche oppure a compagnie capaci di disporre di una base finanziaria notevole. Saranno cioè costretti a ripartire da capo per non perdere gli incentivi a fondo perduto.
© Riproduzione riservata