Carbonia, autocarrozzeria a fuocoAttentato incendiario in via Logudoro
Attentato incendiario all'alba di ieri a Carbonia. Ladri incendiari hanno preso di mira l'autocarrozzeria di Marco Mascia in via Logudoro e, dopo aver rubato un'automobile e alcune attrezzature, hanno appiccato le fiamme nei locali per poi fuggire indisturbatiL'ALLARME L'allarme è scattato alle prime luci dell'alba quando alcune persone si sono accorte del forte odore di bruciato che proveniva dall'autocarrozzeria e hanno avvisato il proprietario. Immediata la segnalazione alla centrale operativa dei carabinieri da dove è partita subito la pattuglia della radiomobile. All'arrivo dei militari l'incendio era ancora in corso ed è stato richiesto l'intervento dei vigili del fuoco.
I malviventi sono riusciti a entrare nei locali della carrozzeria passando dall'ingresso secondario. Hanno sollevato una serranda dopo averne scassinato la serratura e, una volta dentro, hanno raggiunto una delle automobili. Si trattava di una Fiat “500” utilizzata solitamente dai proprietari come veicolo di cortesia per i clienti. L'intenzione era quella di portare via l'auto, ma purtroppo i ladri non si sono accontentati. Hanno rovistato ovunque, hanno preso altre piccole attrezzature e poi, raggiunto il piccolo ufficio, hanno messo a segno la seconda parte del loro piano. Hanno cosparso scrivania, armadi e attrezzature informatiche di materiale infiammabile e poi, con un accendino, hanno scatenato l'inferno. Sono fuggiti con la “500” lasciandosi alle spalle il locale in fiamme.
I DANNI L'incendio è stato domato dai vigili del fuoco, soltanto allora Marco Mascia è potuto entrare per rendersi conto del danno subito. L'ufficio era completamente devastato: non è rimasto nulla, soltanto lo scheletro dell'armadio e delle sedie. Distrutti i computer e le stampanti, bruciato tutto ciò che era custodito negli scaffali. Il fuoco per fortuna ha risparmiato le attrezzature più grosse dell'artigiano, ma ha danneggiato irrimediabilmente l'impianto elettrico. Non solo: un grosso strato di fuliggine ha coperto ogni centimetro quadrato dell'autocarrozzeria. I danni complessivi devono ancora essere calcolati, ma per questa attività si tratta in ogni caso di una fortissima mazzata. Un gesto assurdo ai danni di una persona che ha sempre lavorato, molto stimata in città e che non ha mai avuto nemici. Ci vorrà tempo per poter riprendere a lavorare e in questa zona già messa in ginocchio dalla crisi, anche un solo giorno perso rappresenta un danno enorme. I carabinieri hanno raccolto la denuncia contro ignoti, ora cercheranno di dare un nome ai responsabili. (s. p.)