Oltre 200 multe, 26 notizie di reato e oltre 1500 servizi in tutto il territorio regionale.

È il bilancio dell'attività svolta dal Corpo forestale della Sardegna nella campagna di vigilanza estiva 2025.

L'attività di vigilanza si è concentrata su due fronti principali: le zone costiere e le aree interne.

Complessivamente i controlli hanno portato a oltre 200 sanzioni amministrative e 26 notizie di reato legate a abbandono e gestione illecita dei rifiuti, campeggio e occupazione abusiva, sosta in aree protette, violazioni in materia di pesca sportiva e professionale e furto di sabbia.

«Il nostro impegno non si limita alla stagione estiva - ha detto il comandante del Corpo forestale Gianluca Cocco - Nonostante una stagione antincendio molto intensa, il Corpo forestale è attivo su più fronti per garantire la legalità e la tutela del territorio. La tutela dell'ambiente è un lavoro continuo che portiamo avanti per il bene della nostra isola».

© Riproduzione riservata