Nuovo triste record per la Sardegna nella seconda ondata di coronavirus. Nell'ultimo bollettino regionale le vittime sono state 23, quindi da inizio pandemia il numero totale dei morti sale a 623, i contagi 27.142 (QUI I DATI COMPLETI).

Per quanto riguarda invece l'occupazione dei posti letto, da quanto emerge dal più recente rapporto dell'Agenas, l'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali - dati al 15 dicembre - la percentuale è del 32% (la settimana scorsa era 34). E ci sono in tutto 14 regioni che superano questa soglia: oltre alla Sardegna, Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Provincia autonoma di Bolzano, Provincia autonoma di Trento, Piemonte, Puglia, Toscana, Umbria e Veneto, quasi tutte con valori in calo.

Intanto per lunedì prossimo è atteso il via libera dell'Ema, l'Agenzia europea del farmaco, e dell'Aifa (quella italiana) per la consegna del vaccino della Pfizer. In Sardegna arriveranno 33.800 dosi per la prima inoculazione destinata a operatori sociosanitari, dipendenti e ospiti delle Rsa e volontari. La Regione aveva segnalato 38mila persone ma, come chiarito nel corso della conferenza Stato-Regioni di ieri, il commissario per l'Emergenza Domenico Arcuri ha spiegato che alle Regioni verrà dato il 90% delle dosi richieste considerato che il 10 per cento, si stima, non vorrà vaccinarsi.

(Unioneonline)

Altri dettagli su L'Unione Sarda in edicola
© Riproduzione riservata