Virus, due vittime e 2 ricoverati in più. Eseguiti migliaia di tamponi
Sono 51 i nuovi contagi rilevati dall'unità di crisi regionale. Stabili le terapie intensivePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Due nuove vittime per il coronavirus in Sardegna.
Sono state segnalate entrambe all'ospedale di Sassari e dovrebbero essere computate oggi nel bollettino dell'unità di crisi regionale.
Si tratta di un 55enne di Tempio e di un 79enne nuorese, entrambi con patologie pregresse, che sono state aggravate dalla positività al Covid-19.
E il livello d'allerta per i contagi nell'Isola resta alto: nell'ultimo aggiornamento si contano 51 nuovi casi, la maggior parte - 36 - proprio nel Sassarese.
Aumentano anche i pazienti ricoverati con sintomi in ospedale, 2 in più, mentre restano stabili le persone ricoverate in terapia intensiva, al momento 10.
Intanto, in molti Comuni dell'Isola prosegue la campagna per effettuare i tamponi a tappeto. L'ultimo bollettino segnala complessivamente oltre 1.300 test eseguiti, tra attitività di screening e sospetto diagnostico.
A Carbonia ne sono stati effettuati un centinaio davanti allo stadio, dopo la positività riscontrata in un giocatore del Villamassargia.
In Gallura il Mater Olbia ha annunciato la ripresa dei tamponi "drive in", dopo la sospensione decisa in seguito alla rilevazione di quattro casi di positività tra il personale.
Sono attesi nelle prossime ore, inoltre, i risultati dei 560 tamponi effettuati ieri al teatro comunale di San Teodoro su altrettanti lavoratori delle cosiddette categorie a rischio, come deciso dal sindaco Domenico Mannironi. A sottoporsi volontariamente ai tamponi che vengono processati in queste ore dal Laboratorio analisi di Microbiologia di Cagliari, sono stati i barracelli, i carabinieri, gli operatori della Croce bianca, gli operatori ecologici, i dipendenti dei bar, delle discoteche dei ristoranti e dei locali notturni, i dipendenti dell'Area Marina Protetta di Tavolara e Capo Coda Cavallo, dipendenti delle banche, delle farmacie e dei supermercati.
(Unioneonline/l.f.)