Il lato militante della musica folk e rock, portato avanti con passione per ben quindici anni sui palchi di tutta Italia: domani sera al Fabrik la formazione cagliaritana dei Ruota Libera festeggia il traguardo con un concerto per l'occasione, a partire dalle 21 nel locale del capoluogo. 

Fondati nel 2010 a Cagliari, fin da subito i Ruota Libera portano nelle piazze e nei ritrovi il loro repertorio combat folk, tra cover e inediti, e arrivano nel giro di pochi anni a suonare su palchi importanti, come il Palomart Festival e quelli delle grandi città della penisola, oltre ad esibirsi in apertura per nomi celebri come Caparezza e Modena City Ramblers. Nel 2018 la necessità di proporre musica inedita comincia ad essere avvertita dalla band, che grazie all'incontro con la produttrice Rossana Anni mette in moto i lavori per il disco "Tutto può cambiare", anticipato dall'estratto "Charlie Brown" e pubblicato a novembre 2019, lo stesso anno in cui i Ruota Libera cambiano temporaneamente nome in RuLi-Ka. 

Una svolta che viene però reintegrata nel 2022, con il ritorno al nome originale e un nuovo percorso artistico in mente, segnato anche dai cambi nella formazione. Oggi i Ruota Libera si compongono di Fabio Danei (voce e chitarra), Michele Zucca (clarinetto), Marco Cabras (basso), Mattia Cuccu (fisarmonica), Andrea Cardone (bouzouki e chitarra acustica), Stefano Tiesi (batteria e percussioni) e Denise Zucca (cori). Continuando a proporre la loro miscela di esplosivo folk, rock cantautorale e sonorità popolari di tutta Italia, inseriscono nei loro concerti anche omaggi agli artisti più influenti per il sound del gruppo, come De Andrè, Bandabardò, Max Gazzè, Litfiba, Van De Sfroos e i già citati Modena City Ramblers. 
Quella di sabato sera si preannuncia come una grande festa comunitaria, con tanti ospiti sul palco per l'anniversario, e il messaggio del gruppo resta sempre quello delle origini, con la musica vissuta come libertà, incontro e resistenza.

© Riproduzione riservata