"Ho fatto i calcoli, ci dovrebbero spettare tra le 70 e le 80mila dosi di vaccino". Lo ha detto l'assessore Mario Nieddu a proposito del vaccino anti-Covid della Pfizer.

Dunque potranno essere vaccinati, almeno inizialmente, circa 40mila sardi, dato che il farmaco prevede due inoculazioni a distanza di 21 giorni. Il primi a usufruirne, ha aggiunto Nieddu, "saranno il personale sanitario e le categorie fragili".

Intanto il Pd incalza e chiede alla Giunta di portarsi avanti col lavoro. "Riteniamo doveroso fin d'ora stabilire un piano regionale sulle vaccinazioni seguendo le linee guida del governo in materia", afferma Roberto Deriu, primo firmatario di un'interrogazione indirizzata a Solinas e all'assessore alla Sanità.

Da definire, avverte l'esponente dem, "luoghi di conservazione, mezzi di trasporto e un adeguato meccanismo di distribuzione sul territorio". La conservazione è proprio uno degli aspetti più delicati, dato che il vaccino va conservato a -70 gradi centigradi.

"Ci stiamo organizzando, siamo sul pezzo", fa sapere Nieddu. "Abbiamo chiesto alle aziende sanitarie di verificare le strutture che hanno per accogliere e conservare il vaccino. Attendiamo i risultati della ricognizione, se non dovessero avere le attrezzature adatte dovranno essere acquistate".

"Mi auguro che almeno questa volta la Giunta Solinas non si faccia trovare impreparata", è l'auspicio di Deriu.

(Unioneonline)

Maggiori dettagli su L'Unione Sarda oggi in edicola

© Riproduzione riservata