Shopping di Natale, volata finale per i regali in tutta la Sardegna
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Tutto all’ultimo minuto. I negozianti sperano nelle giornate di shopping prima del gong natalizio per risollevare i fatturati, su cui ha influito - non poco - il maltempo: "La pioggia ha rallentato notevolmente gli acquisti. Da qualche giorno avevamo notato un timido incremento rispetto al 2015. Ora ci attendiamo che la corsa ai regali riprenda", dice Roberto Bolognese, presidente della Confesercenti cagliaritana.
Le vendite, a poche ore dalla vigilia di Natale, non si discostano molto dalle previsioni: una leggera crescita (+0,2 per cento) in confronto allo scorso anno con una spesa media di circa 250 euro. Sotto l’albero domineranno gli alimentari (la propensione all’acquisto è in crescita del 2,6 per cento), gli oggetti per la casa (+1,7 per cento) e l’abbigliamento (+1,5 per cento), e non mancheranno i gioielli e la bigiotteria (+0,3 per cento).
A trainare gli affari a Cagliari ha contribuito la nuova veste del centro storico e delle vie dello shopping. I restyling di via Alghero, via Garibaldi, via Manno e corso Vittorio Emanuele hanno dato una spinta in più: "I mercatini di Natale e le luminarie ci hanno dato una mano. Però continuano a mancare i parcheggi: quelli di piazza Matteotti e il multipiano di viale Regina Elena non bastano. Attendiamo con ansia la nuova struttura in via Cammino nuovo. Servirebbero più autobus, soprattutto sabato e domenica", avverte Bolognese.