Sciopero per il clima, l'impegno dell'istituto "Santa Caterina" di Cagliari
Tante le iniziative realizzate, a sostegno dell'iniziativa, da alunni, genitori e docenti degli ultimi anni della primariaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono tante le attività avviate, in tutto il mondo e anche a Cagliari, con l'occasione dello "Sciopero per il clima", mobilitazione volta a chiedere misure urgenti contro il riscaldamento globale e la distruzione della biodiversità.
E l'iniziativa, nata sull’onda della mobilitazione animata dalla giovane studentessa svedese Greta Thunberg, che da agosto 2018 sciopera davanti alla sua scuola ogni venerdì chiedendo al suo governo misure immediate per combattere i cambiamenti climatici, ha riscosso grande partecipazione anche a Cagliari, dove profondo impegno sul tema stanno mettendo in campo i giovani alunni della scuola primaria Santa Caterina, insieme ad insegnanti e genitori.
Nelle classi sono state realizzate attività laboratoriali per promuovere l'educazione ambientale e sensibilizzare bambine e bambini sui problemi della sostenibilità ambientale e del surriscaldamento globale.
L'obiettivo, come spiegano dalla scuola, è formare futuri cittadine e cittadini, consapevoli delle catastrofiche conseguenze del consumo indiscriminato di risorse ambientali.
(Unioneonline/v.l.)