Rotary Club Cagliari Historic Cars, sabato viaggio nel passato dell’auto
Appuntamento dalle 15 a Palazzo Doglio. La manifestazione ha un obiettivo beneficoPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sabato a Cagliari, nella cornice di Palazzo Doglio, prima edizione del “Concorso di Eleganza di Auto d’Epoca”. L’organizzazione è del Rotary Club Cagliari, presieduto da Enzo Pinna. Iniziativa con obiettivi benefici: raccogliere fondi da destinare ad un nuovo importante progetto benefico in collaborazione con il gruppo “Abbracciamo un sogno”, volto a contribuire all'acquisto di un ambulatorio mobile, dotato di sistema mammografico ed ecografico di ultimissima generazione, a tutela della salute delle donne in Sardegna, che consentirà di effettuare gli esami di screening in maniera semplice e gratuita.
L’appuntamento è per le 15 di sabato, con la presenza di auto d’epoca selezionate per l’occasione, con la premiazione finale. «I concorsi di eleganza per automobili, nati negli anni ‘20», si legge in un comunicato stampa, «erano appuntamenti ai quali partecipavano le più rinomate case automobilistiche ed i più famosi carrozzieri e stilisti dell’epoca. Il veicolo a motore, che in quegli anni s’imponeva sempre più come massima espressione della genialità ed inventiva dell’uomo, attraverso tali manifestazioni, viveva momenti di magico splendore. Vetture belle ed affascinanti, queste “fuoriserie”, costose ed irraggiungibili ai più, sfilavano con maestria e mondanità per farsi ammirare e giudicare». «I concorsi di eleganza per automobili», si legge ancora, «cessarono, però, nella metà degli anni ‘50. Non avevano più senso. L’automobile cominciava a svestirsi di forme esclusive, a vantaggio di una giusta quanto anonima diffusione ed utilizzo globale. Riproporre oggi quei concorsi, con quelle vetture ormai storiche ed ancor più affascinanti è non solo motivo di spettacolo ma soprattutto un percorso culturale a ritroso nel tempo, che ha ancor più valore, se affiancato al progetto benefico del Rotary Club Cagliari».
Rotary che ha coinvolto anche il Comune di Cagliari, Aci Cagliari, Aci Storico, Associazione AE Sardegna, Associazione SCQ Cagliari, Associazione Old Car, Associazione CAVS.
Anche il Comando generale dei Carabinieri e la Polizia di Stato esporranno le loro auto d’epoca di fronte a “Palazzo Doglio“.
(Unioneonline)