Ispezione dei carabinieri del Nas questa mattina all’ospedale Brotzu, nel reparto di Chirurgia multidisciplinare al settimo piano, quello dove sono stati trasferiti domenica i pazienti dall’Oncologico, che ospita diversi reparti come  Chirurgia maxillo facciale, Chirurgia epatobiliopancreatica e trapianti, Chirurgia metabolica, Chirurgia endocrinologica, Chirurgia generale d’urgenza, Chirurgia a indirizzo oncologico.

Nei giorni scorsi il sindacato Fials aveva richiesto un sopralluogo al Responsabile per la sicurezza dei lavoratori, e dalla relazione erano emerse «gravi criticità strutturali, logistiche e organizzative».

Il decreto sulle guardie 

Intanto il giudice del Tribunale di Cagliari Matteo Marongiu, con un provvedimento d’urgenza, ha accolto il ricorso di un gruppo di medici contro le guardie interdipartimentali istituite dalla Direzione dell’Arnas Brotzu nello stesso “repartone” ispezionato dai Carabinieri, e sospende l’efficacia della deliberazione della direttrice generale (la 506 del 10 aprile scorso) nella parte in cui i medici di Chirurgia ed Endoscopia toracica e Chirurgia generale a indirizzo oncologico devono prestare un servizio di guardia unico e cumulativo con le unità operative di Chirurgia generale d’urgenza e Chirurgia epatobiliopancreatica e trapianti di fegato e pancreas.

© Riproduzione riservata