Molestie e aggressioni a Cagliari, interrogazione al sindaco e alla Giunta: «Quali le soluzioni?»
Dopo i diversi episodi registrati nel 2023 e la paura per un eventuale «maniaco seriale». La firma dei consiglieri Marcello e BenucciPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono numerose le aggressioni e le molestie registrate a Cagliari nel 2023, specie ai danni di giovani studentesse universitarie. Ma «quali azioni sono state intraprese o si intende intraprendere per porre fine agli episodi, anche di concerto con il Prefetto e il Questore?». È quanto si domandano i consiglieri Fabrizio Marcello e Marco Benucci, che sul tema interrogano il sindaco Truzzu e la Giunta.
«Gli episodi – spiegano – si sono verificati in diverse zone della città quali il parco di San Michele, l’area sel centro univeristario sportivo durante il concerto di Ateneika, i quartieri di Is Mirrionis, Mulinu Becciu, San Michele, le zone intorno alla via Koch e Newton. Tutte le ragazze coinvolte hanno fornito una descrizione simile del molestatore, facendo per questo pensare a un maniaco seriale».
«Ad oggi – concludono – non si hanno ancora notizie sul risultato delle indagini condotte dalla polizia e dai carabinieri, a seguito anche delle segnalazioni fatte dalle vittime. Le azioni del molestatore destano ancora grande preoccupazione in città».
(Unioneonline/v.f.)