Mezzi pubblici pieni al 50%, le nuove linee guida dell'Arst
Entra in vigore il Dpcm, ecco le nuove norme sui mezzi dell'ArstPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Entrano in vigore le disposizioni del Dpcm del 3 novembre per il contenimento dei contagi da Covid-19 e Arst pubblica le nuove linee guida per il trasporto pubblico.
La capienza massima su bus, tram e treni è fissata al 50% della capienza totale del mezzo, considerando sia i posti a sedere che quelli in piedi.
L'azienda sta provvedendo ad affiggere su tutti i mezzi, in prossimità delle porte d'accesso, un cartello adesivo che indica il numero massimo di passeggeri ammessi a bordo: "E' evidente che non potranno essere utilizzati tutti i posti a sedere, pertanto saranno posizionati appositi cartelli, cosiddetti markers, sui sedili che non potranno essere utilizzati", spiega l'azienda.
Nel caso in cui la validatrici non siano raggiungibili, i passeggeri con biglietto cartaceo, spiega Arst, "hanno l'obbligo di indicare a penna sul biglietto data e ora del viaggio".
L'azienda elenca inoltre tutte le regole in vigore sui mezzi pubblici: obbligo di utilizzo "corretto" della mascherina, per viaggiatori e personale; distanziamento nelle stazioni e nelle fermate; rispetto delle regole sulla salita e la discesa da bus, tram e treni; la sospensione della bigliettazione a bordo.
(Unioneonline/L)