Nel weekend si terrà la sedicesima edizione della Cagliari Respira, l’appuntamento con la mezza maratona che – come ogni anno – richiama numerosi appassionati. Sabato la giornata congressuale, domenica quella della manifestazione vera e propria. Che, necessariamente, obbliga a diverse modifiche alla circolazione che avranno un impatto rilevante sul traffico nel capoluogo.

Con l’ordinanza dirigenziale numero 2843/2024, il Comune di Cagliari ha indicato tutte le modifiche alla circolazione. Domenica, divieto di transito dalle 7 alle 13 (fatta eccezione per i veicoli al seguito della manifestazione) nelle strade comprese all'interno del perimetro delimitato da largo Carlo Felice, corso Vittorio Emanuele II, viale Trento, viale Sant'Avendrace, viale Trieste, via Roma prolungamento e via Roma fronte Palazzo Civico. Nei quartieri di Stampace Basso e Sant'Avendrace, la circolazione sarà sospesa solo per il tempo necessario al passaggio dei maratoneti.

Video di Virginia Devoto

Il divieto di transito dalle 7 alle 13 vale anche nelle seguenti strade:

- viale Diaz (semicarreggiata da piazza Scopigno a piazza Amendola e da piazza Amendola a via Rockefeller);
- piazza Marco Polo (esclusa l'area di sosta);
- via Messina (tratto fra via Firenze viale Diaz);
- via Caboto (tratto fra viale Colombo e viale Diaz);
- via Siracusa (tratto fra via Palermo e viale Diaz);
- via Catania (tratto fra via Palermo e viale Diaz);
- via degli Sport;
- via Monte Mixi (tratto verso viale Diaz);
- viale Cimitero (tratto fra viale Bonaria e viale Diaz);
- via Sonnino (tratto fra piazzetta Lippi e viale Diaz, esclusi gli autobus di linea);
- via Giolitti (da piazza de Gasperi a via Sonnino);
- via Pirastu;
- piazza Deffenu (per la sola corsia che immette in piazza Amendola);
- piazza Amendola;
- viale Regina Margherita (da via Eleonora d'Arborea a piazza Amendola nella stessa direzione di marcia, esclusi gli autobus di linea);
- via Roma corsie autobus;
- via Roma portici in entrambi i sensi di marcia da piazza Amendola a via Sassari, esclusi mezzi pubblici (Ctm e Arst) provenienti da via Sassari/viale la Playa e i veicoli in uscita dal parcheggio stazione nel tratto di via Roma compreso tra via Sassari e il largo Carlo Felice con direzione lungomare 11 settembre 2001;
- via Sassari da viale La Playa a via Roma, esclusi mezzi pubblici (Ctm e Arst) e i veicoli in uscita dal parcheggio stazione;
- largo Carlo Felice (semicarreggiata con direzione piazza Yenne);
- via Baylle (tratto fra via Savoia e via Dettori);
- via Baylle (tratto fra via del Mercato Vecchio e via Roma;
- via Napoli (tratto fra via Sardegna e via Roma)
- via Barcellona (tratto fra via Sardegna e via Roma)
- via Dettori (da via Baylle al largo Carlo Felice);
- via S. Margherita (da via San Giorgio a via Azuni nello stesso senso di marcia);
- piazza Yenne;
- via Carloforte;
- corso Vittorio Emanuele II;
- via Caprera (nel tratto tra via Mameli e il corso Vittorio Emanuele II);
- via Palabanda (da via dei Carbonazzi al corso Vittorio Emanuele II);
- via Tigellio (da via Sant'Ignazio da Laconi al corso Vittorio Emanuele nello stesso senso di marcia);
- viale Trento;
- piazza Annunziata;
- via De Magistris;
- viale Merello (da via Don Bosco a via De Magistris nella stessa direzione di marcia);
- via Nazario Sauro;
- via Cesare Battisti (in entrambi i sensi di marcia);
- via Zara (da via Vittorio Veneto a viale Trento);
- via Rovereto;
- viale Trieste (in entrambi i sensi di marcia nel tratto compreso tra via XXIX novembre 1847 a viale Sant'Avendrace);
- viale Sant'Avendrace da viale Trento a via Flumendosa;
- via Rio Massari;
- via Temo;
- via San Paolo (da via Posada a viale Trieste nella stessa direzione di marcia);
- via Renzo Frau;
- via Bruscu Onnis;
- via Roma prolungamento in entrambi i sensi di marcia da via Sassari a viale Trieste;
- via Campioni d'Italia 1969/1970 (solamente la corsia riservata ai mezzi pubblici);
- bretella di innesto dall'Asse Mediano a viale Campioni d'Italia 1969/1970;
- via Pessagno (da uscita per viale Ferrara a piazza Marco Polo);
- via Fiorelli (bretella, da viale Campioni d'Italia 1969/1970 a via Vespucci);
- Via Vespucci (da bretella per via Fiorelli a viale San Bartolomeo);
- Viale San Bartolomeo (da rotatoria viale Campioni d'Italia 1969/1970 a via Tramontana);
- via Tramontana (dalla rotatoria di San Bartolomeo a viale Poetto nella stessa direzione di marcia);
- viale Poetto (solamente la corsia riservata agli autobus con direzione piazza Arcipelaghi e a seguire la corsia di destra sino a piazza Arcipelaghi);
- piazza Arcipelaghi;
- lungosaline Poetto (corsia parcheggi da piazza Arcipelaghi a via Elba);
- via Elba;
- lungomare Poetto (corsie podisti e ciclabile);
- via La Palma;
- pista ciclabile (da via La Palma al Molo Sant'Elmo, denominata “pista ciclabile Su Siccu Molentargius”);
- via Caboto (nel tratto compreso tra il Molo Sant'Elmo e viale Diaz, nello stesso senso di marcia).

Il divieto di sosta, con rimozione forzata, inizierà alle 18 di sabato e sarà in vigore sino alle 14 di domenica nelle seguenti strade:

- viale Diaz;
- piazza Marco Polo (solo mezza luna);
- via degli Sport;
- via Pirastu (da via Campidano a viale Diaz nella stessa direzione di marcia);
- largo Carlo Felice (lato destro con direzione piazza Yenne e parcheggi centrali);
- corso Vittorio Emanuele II (da via Caprera a viale Trento);
- via Carloforte;
- via Bruscu Onnis;
- piazza Annunziata;
- piazza Yenne dal civico 38 al civico 43;
- viale Trento;
- piazza Sorcinelli tutta;
- viale Sant'Avendrace (da viale Trento a via Flumendosa)
- viale Trieste (in entrambi i lati da via XXIX novembre 1847 a viale Sant'Avendrace);
- via Renzo Frau;
- via Roma (da viale Trieste al largo Carlo Felice);
- via La Palma;
- via Caboto (nel tratto compreso tra il Molo Sant'Elmo e viale Diaz);
- via Elba;
- lungosaline Poetto/corsia parcheggi (da piazza Arcipelaghi a via Elba).

Carreggiata ridotta, dalle 7 alle 14 di domenica, in:

- viale Diaz (da via Ancona a via Bottego);
- via Roma (da via Sassari, altezza stazione, fino all'incrocio con il largo Carlo Felice con direzione lungomare 11 settembre 2001);
- viale Diaz (da via Rockefeller a piazza Scopigno);
- rotatoria piazza Scopigno;
- viale Campioni d'Italia 1969/1970 (da piazza Scopigno a via Fiorelli);
- rotatoria San Bartolomeo/Tramontana;
- via Tramontana;
- viale Poetto (da via Tramontana a piazza Arcipelaghi);
- rotatoria piazza Arcipelaghi (da viale Poetto al lungosaline Poetto corsia parcheggi);
- calata della Fiera;
- calata dei Trinitari;
- via Caboto.

Infine, direzione obbligatoria a destra da viale Trieste in via XXIX novembre 1847 dalle 7 alle 14 di domenica e inversione del senso di marcia (negli stessi orari) in via Caboto da Calata dei Trinitari a piazza Marco Polo, nella semicarreggiata opposta a quella della manifestazione, per consentire il transito nella bretella con direzione viale Ferrara.

(Unioneonline/r.sp.)

© Riproduzione riservata