Meteo, a Ferragosto via il maestrale: torna il caldo, ma non troppo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il vento di maestrale, soffiato a tratti forte durante la settimana e responsabile di aver alimentato estesi fronti di fuoco sulle colline di Santa Margherita di Pula, è in fase di indebolimento.
La perturbazione sfiorando la nostra isola lo ha innescato va spostandosi verso la penisola balcanica e da ovest avanza di gran carriera l’anticiclone delle Azzorre.
Dopo la flessione delle ultime ore le temperature tenderanno ad aumentare, seppur senza far registrare eccessi di calore, e a riportarsi su valori attorno e/o leggermente superiori alle medie del periodo.
Sia sabato che domenica i termometri oscilleranno dai 27°C/29°C dei tratti costieri ai 32°C/33°C del Campidano, piana del Cixerri, zone interne dell’Oristanese e Sassarese.
I venti soffieranno generalmente deboli con locali raffiche di maestrale fino a 25 km/h sul golfo dell’Asinara e coste occidentali e di scirocco sui tratti sulcitani.
Bel tempo che si conserverà anche nella giornata di Ferragosto con temperature in leggero aumento e residue raffiche di scirocco solo tra Chia e Capo Malfatano.
Concludiamo con il consueto giro di temperature marine che andranno dai 19°C/20°C della Costa Verde ed Oristanese ai 25°C della Baronia, Ogliastra e Sarrabus.