Non ce l’ha fatta Maddalena Carta, la giovane dottoressa di 38 anni ricoverata nei giorni scorsi all’ospedale Brotzu di Cagliari a seguito di un malore improvviso. La notizia della sua scomparsa è giunta nella tarda serata, lasciando sgomenta tutta Dorgali, dove Maddalena prestava servizio come medico di base da poco più di un anno.

Stimata per la sua professionalità, apprezzata per il suo carattere riservato ma sempre disponibile, la dottoressa era diventata in breve tempo un punto di riferimento per oltre 1800 pazienti.

Secondo quanto emerso, il primo malessere si sarebbe manifestato nei giorni scorsi, ma sarebbe stato inizialmente sottovalutato – forse per senso del dovere, per non lasciare scoperto il servizio medico in un territorio già in sofferenza.

Le sue condizioni sono peggiorate rapidamente, rendendo necessario un primo ricovero all’ospedale San Francesco di Nuoro. Da lì, vista la complessità del quadro clinico, è stato disposto il trasferimento in elisoccorso al Brotzu di Cagliari, dove è stata ricoverata in terapia intensiva. Nonostante gli sforzi dei medici, il suo cuore ha smesso di battere nella giornata di oggi.

Il paese di Dorgali, già provato da una difficile situazione sanitaria - con tre i medici di base attualmente assenti - si trova a fare i conti con un vuoto umano e professionale profondo. Nei giorni scorsi, la sindaca Angela Testone aveva lanciato un appello pubblico alla Asl di Nuoro per garantire almeno una copertura provvisoria del servizio, ma oggi ogni preoccupazione passa in secondo piano di fronte al lutto che ha colpito l’intera comunità.

Anche se l’Asl è intervenuta con un bando d’urgenza per attivare un servizio Ascot. Il 4 ottobre a Nuoro, la Carta, avrebbe dovuto partecipare  nell'auditorium dell'Isre al convegno scientifico
Respiriamo Nuoro-Fibrosi Polmonare idiopatica e malattie rare del polmone organizzati dall'associazione  Ipf Sardegna Odv , nata a Dorgali  per volontà  del suo fondatore e primo presidente Gianno Tindaro

I funerali  della dottoressa Maddalena Carta si svolgeranno sabato alle ore 9 nella Chiesa Parrocchiale di Dorgali.

© Riproduzione riservata