La procuratrice generale di Cagliari prima pg donna di Milano
Francesca Nanni scelta dal Csm per una delle sedi più prestigiose d'ItaliaPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
L'attuale pg di Cagliari Francesca Nanni vola in Lombardia e diventa la prima donna nella storia a ricoprire il ruolo di procuratore generale di Milano.
L'incarico le è stato assegnato dal plenum del Consiglio superiore della magistratura. La sua nomina è passata con 14 voti, battendo l'altro nome in corsa, l'ex consigliere del Csm Fabio Napoleone, già procuratore di Sondrio e ora sostituto Pg a Milano.
Sessant'anni, di origini savonesi e in magistratura dal 1986, nel 2010 Nanni è stata la prima donna a diventare procuratore di Cuneo e otto anni dopo prima pg di Cagliari.
Alla procura di Sanremo ha condotto le indagini sul sequestro di persona a scopo di estorsione dell'imprenditore Claudio Marzocco, trasferito in Calabria e custodito per oltre un mese in Aspromonte. Sua anche l'inchiesta sul procedimento per corruzione nell'assegnazione dell'organizzazione del festival di Sanremo, concluso con la condanna di alcuni pubblici amministratori locali e dell'organizzatore dell'epoca.
Dal settembre del 1992 si è trasferita alla Procura di Genova, dove si è occupata dei reati contro la pubblica amministrazione ed è stata anche alla procura distrettuale antimafia. Da procuratore di Cuneo e poi da pg di Cagliari, oltre a occuparsi dell'organizzazione e della direzione dei due uffici, ha continuato a svolgere attività giurisdizionale e ha dato pareri in materia di libertà personale.
Con la sua nomina resta però ancora lunga la strada per la parità di genere in magistratura. Le donne costituiscono la maggioranza dei giudici, ma gli incarichi direttivi in 3 casi su 4 sono in mani maschili. E tra i procuratori generali le donne sono solo il 14%.
(Unioneonline/D)