Il nuovo bollettino per rischio idrogeologico e idraulico VIDEO
Le zone interessate sono quelle dell'Iglesiente, Campidano, Flumendosa-Flumineddu e GalluraPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Sono in via di miglioramento le condizioni meteo sulla Sardegna.
Il centro funzionale decentrato, alla luce del bollettino di criticità, comunica che dalle 22 di questa sera e fino alle 18 di domani è prevista la riduzione al livello di ordinaria criticità per rischio idrogeologico localizzato e idraulico nelle zone dell'Iglesiente, Campidano, Flumendosa-Flumineddu e Gallura.
IL METEO - Secondo le più recenti previsioni del tempo, per domani rimarrà solo qualche acquazzone residuo sulla Sardegna, e le temperature sono stazionario o leggermente in aumento. Sabato di nuovo alcuni rovesci e temporali sparsi nell'area meridionale.
Il vortice depressionario che in questi giorni interessa il Mediterraneo occidentale si sposterà infatti verso sud-est, tra il nord-est dell'Algeria e la Tunisia.
GLI INTERVENTI - Oggi intanto i Vigili del fuoco del Comando provinciale di Cagliari hanno lavorato per ore a Costa Rei dove il maltempo ha creato molti disagi, in particolare nella zona di Piscinas e in quella del villaggio "Eoss Village".
Le varie squadre hanno effettuato interventi di pulizia dei canali, che minacciavano di esondare, e raggiunto veicoli bloccati dal fango.
(Unioneonline/s.s.)
I VIGILI DEL FUOCO DEL COMANDO PROVINCIALE DI CAGLIARI:
MACCHIAREDDU:
PULA: