I primi nati in Sardegna: benvenuti Angelo e Nicolò
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Si chiama Angelo Agus il primo nato a Cagliari del 2018.
Il piccolo, del peso di 2,460 chili, è nato all'ospedale Brotzu alle 5.24 del mattino.
La mamma Simona e il bimbo stanno bene.
È un maschietto anche il primo bimbo nato a Sassari.
Si chiama Nicolò Merella e pesa 3 chili e 315 grammi ed è venuto al mondo nella clinica di ginecologia e ostetricia dell’Azienda ospedaliera universitaria.
Lo hanno accolto la madre Alessandra Poddighe, 29 anni e il padre Giovanni, 27.
Per la madre,ex campionessa di judo, una nuova vittoria.
Secondo l’atto di nascita il bimbo è nato a mezzanotte precisa.
Nel 2017 la clinica sassarese diretta da Salvatore Dessole ha registrato 1.115 parti, dei quali 31 gemellari e 2 trigemini, per un totale di 1.163 nuovi nati. I maschi sono stati 597 mentre le femmine 566. Su 1.163 nati 108 erano stranieri, così suddivisi: 25 di nazionalità rumena, 17 nigeriana, 9 senegalese, 7 marocchina, 6 cinese e 6 jugoslava quindi 5 bengalese. Sono 3, invece, i nati da mamme prevenienti dalla Repubblica Ceca, sempre 3 da mamme tedesche e ancora 3 da madri di nazionalità ucraina. E ancora 2 i bimbi filippini, 2 slovacchi, 2 moldavi e 2 ghanesi. Tutte a quota 1 parto le mamme provenienti da Venezuela, Argentina, Irlanda, Portogallo, Spagna, Russia, Kazakistan, Pakistan, Congo, Serbia, Bosnia, Thailandia, Somalia e Ungheria. Dei 1.115 parti 662 sono stati parti naturali, 453 tagli cesarei. Raffrontati con i dati del 2016 si registra un lieve calo nel 2017.
(Unioneonline/s.a.-F)
In collaborazione con Caterina Fiori
IL SERVIZIO DEL TG DI VIDEOLINA: