Tra app, e-mail e social anche la cultura della sicurezza deve aggiornarsi. Venerdì 30 maggio alle 10, all’Ex Manifattura Tabacchi di Cagliari, si terrà un appuntamento importante per promuovere la consapevolezza digitale: l’incontro “Prevenzione digitale è inclusione. Conoscere per difendersi, strumenti e strategie contro truffe e frodi”.

L’evento, organizzato dalle Acli della Sardegna e Confcooperative, in collaborazione con Poste Italiane e con il patrocinio della Camera dei Deputati, è rivolto a un pubblico intergenerazionale: giovani, adulti, anziani. 

Il programma della giornata si snoderà tra riflessioni, testimonianze e interventi di esperti del settore, con l’obiettivo di analizzare le nuove forme di truffa digitale, offrire strumenti concreti di difesa e rafforzare il senso di cittadinanza digitale attiva. 

Tra i relatori è prevista la partecipazione di Salvatore Deidda, presidente della IX Commissione alla Camera dei Deputati, Mauro Carta, presidente delle Acli regionali, Antonello Pili, presidente regionale di Confcooperative Federsolidarietà, Salvatore Lasalvia, responsabile fraud management di Poste Italiane e Federica Orecchioni, direttrice del Centro operativo per la sicurezza cibernetica della Polizia di Stato in Sardegna. 

A moderare l’incontro sarà Giuseppe Deiana, caporedattore de L’Unione Sarda.

(Unioneonline/Fr.Me.)

© Riproduzione riservata