Cagliari, riattivato il semaforo a metà di via Roma lato mare
Era stato spento nei mesi scorsi, durante i lavori, perché l’attraversamento pedonale non aveva sbocco a causa del cantierePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Il semaforo a metà di via Roma lato mare è di nuovo in funzione. Questo pomeriggio, a dieci giorni esatti dall’attesa riapertura del lato portici, è stato ripristinato definitivamente l'attraversamento pedonale di lungomare New York 11 settembre (questo il nome "ufficiale" del tratto di strada che, sino allo scorso 1 agosto, era l'unico transitabile di via Roma) come era in precedenza, ossia con lo stop alla circolazione in entrambe le direzioni – per chi è diretto verso piazza Matteotti e per chi va verso la rotonda del molo Ichnusa – per permettere il passaggio dei pedoni.
Il rosso per le auto dura circa trenta secondi. L'attraversamento in precedenza portava alla vecchia stazione marittima, che nei mesi scorsi è stata demolita per fare posto a un hotel di lusso. Ora, il passaggio per i pedoni li accompagna direttamente nella zona del porto: un ripristino che permetterà di evitare la (pericolosa) abitudine più volte vista in questo lungo periodo di lavori in via Roma, dove spesso cagliaritani e non azzardavano attraversamenti in punti non "ufficiali" per cercare di tagliare rispetto alle strisce pedonali rimaste.
A inizio marzo i semafori erano stati spenti, con il relativo attraversamento cancellato, perché il Comune di Cagliari aveva ritenuto che in quel momento non servissero visto che le strisce pedonali finivano direttamente nel cantiere ora concluso. In contemporanea, era stato realizzato un nuovo semaforo (direzione viale la Plaia) all'altezza della stazione Arst, a seguito della riapertura di piazza Matteotti. Ora rimarranno attivi entrambi, in attesa di nuove modifiche alla viabilità preannunciate dal Comune per cercare di risolvere le tante criticità legate al traffico di via Roma.