In un momento storico segnato da guerre, violenze e profonde ingiustizie, la Chiesa di Cagliari risponde all’appello di Papa Leone XIV unendosi alla preghiera per la pace.

Sabato 11 ottobre, alle 20.15, nella suggestiva cornice della Basilica di Nostra Signora di Bonaria, si terrà una veglia presieduta dall’Arcivescovo mons. Giuseppe Baturi.

L’iniziativa, che coinvolgerà fedeli, religiosi, sacerdoti, movimenti e associazioni ecclesiali, sarà un’occasione di riflessione e testimonianza. Tra gli ospiti più attesi, il medico congolese Denis Mukwege, premio Nobel per la Pace nel 2018, che offrirà la sua esperienza di impegno per la dignità umana e la ricostruzione sociale in un Paese martoriato dai conflitti.

L’evento si inserisce nel cammino verso il Giubileo della Chiesa universale, durante il quale il Pontefice ha più volte richiamato l’urgenza di non restare indifferenti di fronte al dramma delle guerre. Un invito rilanciato anche dalla Conferenza Episcopale Italiana, che incoraggia tutte le comunità cristiane a farsi voce delle popolazioni sofferenti e a promuovere la giustizia e la riconciliazione.

«Pregare per la pace significa aprire il cuore alla speranza – si legge nella nota dell’Arcidiocesi – e riconoscere che la fraternità è la via più autentica per costruire il futuro». La veglia a Bonaria vuole essere un gesto concreto di vicinanza e solidarietà, un’occasione per riaffermare il valore della dignità umana e il dovere di una responsabilità condivisa.

(Unioneonline)

© Riproduzione riservata