Cagliari, duemila persone in piazza contro il Green Pass. Nell’Isola disagi limitati per i controlli
Anche nel capoluogo è andata in scena una manifestazione contro la certificazione verde. In via Pola secchi d’acqua sul corteo
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Circa duemila persone al corteo organizzato a Cagliari per protestare contro il Green Pass.
La manifestazione è partita, sotto gli occhi di un imponente schieramento di forze dell’ordine, da piazza del Carmine verso la sede dell’assessorato alla Sanità, fin sotto il palazzo della Regione.
I manifestanti hanno ripetuto spesso lo slogan “Libertà, libertà” e non sono mancati momenti di tensione, come quando in via Pola sui no-green pass è piovuta una secchiata d'acqua.
I contestatori del certificato verde hanno inveito contro il palazzo, invitando l’autore del gesto a scendere in strada. Slogan anche contro Matteo Bassetti, primario del reparto Malattie Infettive dell'ospedale San Martino di Genova.
Nel documento diffuso dalle associazioni partecipanti - "Is Pipius non si tocant", "Sa Defenza" e "Magliette bianche"- si parla di "presunta pandemia che si basa su presupposti che non trovano fondamento nella realtà fattuale".
I partecipanti si sono detti contrari ai vaccini, ritenuti "sieri sperimentali" e contrari al certificato verde, che sarebbe un provvedimento “abusivo” basato su norme illegali.
A OLBIA – Altre mini manifestazioni si sono registrate a Dorgali e a Olbia. Qui un centinaio di persone, in gran parte studenti degli istituti cittadini, ha manifestato davanti al municipio con cartelli e striscioni che ipotizzavano complotti politico-sanitari e sperimentazioni farmaceutiche pericolose per l'umanità. E' spuntata persino una cassa da morto in cartone. Dopo avere scandito i propri slogan una parte dei manifestanti si è dileguata, un'altra è rimasta davanti al Comune a cantare e ballare. Tutto si è svolto in maniera pacifica, sotto l'occhio vigile delle forze dell'ordine.
NESSUN DISAGIO PER IL GREEN PASS – Il primo giorno di obbligo Green Pass sui luoghi di lavoro in tutta Italia non ha provocato alcun disagio nei porti della Sardegna, dove i lavoratori vaccinati sono oltre il 90%. Solo qualche assenza in più del solito all'Arst, con 20 corse saltate su 3mila schedulate oggi. Nessuno, però è rimasto a terra, fa sapere l'Arst.
NELLE GRANDI AZIENDE – In una delle più grandi aziende dell'Isola, la raffineria Saras di Sarroch - circa milletrecento dipendenti - la verifica del pass è iniziata alle 6 del mattino con l'ingresso dei primi lavoratori nel turno di oggi, grazie all'applicazione "Verifica C19". Per chi, invece, non ha avuto la possibilità o il modo di effettuare vaccino o tampone, l'azienda ha allestito una postazione temporanea autorizzata, vicino al piazzale antistante la Raffineria Sarlux, dove poter effettuare i tamponi al costo "calmierato" di otto euro. Tamponi gratis per tutti da oggi, invece, alla stazione di Cagliari dopo un accordo tra il Comune e la Croce rossa italiana.
(Unioneonline/l.f.-D)
***
Il corteo (Video F.Melis):