Cagliari, sul lungomare di Su Siccu il nuovo deposito che custodirà i reperti archeologici
L'ex officina della Guardia di Finanza sul lungomare di Su Siccu a Cagliari, diventa il nuovo deposito della Soprintendenza. Nell'edificio, di 400 metri quadri, a breve saranno trasferiti i reperti recuperati durante i lavori di dragaggio nell'area portuale di Cagliari, che oggi si trovano in una struttura nel molo Sabaudo ma sarà allestito anche un laboratorio per il restauro. Questa mattina la cerimonia di consegna della chiavi. Ci sono voluti tre anni di lavori e un investimento di 650 mila euro da parte dell'Autorità Portuale, eseguiti anche interventi sulla viabilità nel tratto tra la calata della Fiera e i Magazzini del sale, costati altri 600 mila euro. E' un nuovo tassello nel progetto di riqualificazione del lungomare. Nelle interviste: Massimo Deiana, presidente Autorità del Sistema Portuale della Sardegna e Monica Stochino Soprintendente Archeologia e Belle Arti Cagliari e Sud Sardegna.