Cagliari, dal cestino dei rifiuti a una nuova famiglia: la storia del cucciolo Nerino
Trovato in una busta della spazzatura da un passante e dal suo cane, in meno di un’ora ha trovato un’adozione del cuorePer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Nessuno si era accorto della sua presenza. Minuscolo, indifeso, gli occhi ancora chiusi sul mondo, Nerino aspettava in silenzio dentro una busta della spazzatura. Non poteva saperlo, ma per lui la vita aveva già scritto un finale diverso: un lieto fine, di quelli veri. Tutto è iniziato questa mattina in via Santa Gilla, a Cagliari. Bubu, un cane in passeggiata con il suo padrone, si è fermato all’improvviso davanti a un cestino dei rifiuti. Fiutava, annusava, insisteva. Quel suo scodinzolio frenetico era un messaggio chiarissimo: lì dentro c’era qualcosa. E aveva bisogno di aiuto. Pochi istanti dopo, la scoperta: avvolto in una busta di plastica, coperto di polvere, è spuntato un cucciolo grande quanto una mano. Occhi ancora sigillati, segno della sua età: pochi giorni appena.
La scena si è consumata proprio davanti al locale Le Plus Bon in piazza L’Unione Sarda, dove clienti e personale si sono subito mobilitati. «Che facciamo? Sta bene? Dove possiamo portarlo?», le domande che sono cominciate a rimbalzare tra telefonate alla polizia locale, ai volontari, agli amici che “qualcuno che se ne intende” lo conoscono sempre. La storia ha commosso tutti: un cucciolo così piccolo, così vulnerabile, ritrovato per caso. E poi, il gesto che cambia tutto. Una ragazza, colpita dalla scena e senza troppe esitazioni, ha deciso di prendersene cura. Di diventare la sua nuova “mamma”. «È successo tutto in poco meno di un’ora», raccontano i presenti. Il tempo di un respiro, di qualche carezza, e la vita di Nerino (che probabilmente ora avrà anche un nuovo nome) ha preso una direzione completamente diversa.
Da cucciolo sfortunato a cagnolino amato, con una famiglia pronta ad accoglierlo. Una piccola storia di bontà e istinto, che ricorda come — per fortuna — ci sia ancora spazio per le adozioni del cuore.
