Cagliari, cinque in corsa per la gestione dell’Exma'
Lo spazio comunale di via San Lucifero deve essere assegnato per tutto il 2024: ecco i nomi dei concorrentiPer restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Cinque in corsa per la gestione dell’Exma’, il centro culturale di Cagliari rimasto senza guida dopo la rescissione del contratto con il consorzio Camù a causa di numerose inadempienze contestate dal Comune.
Il responsabile del procedimento per l’assegnazione degli spazi, il dirigente comunale del settore Cultura, Marco Zedda, ha stilato la lista degli ammessi e degli esclusi tra società e associazioni che hanno avanzato la loro proposta.
Sanate piccole irregolarità materiali nella documentazione presentata, in campo ci sono: la coop Memoria storica assieme a Fare Digital, Opificio Innova e Arkadia editore (che fanno capo a Mondino Schiavone) in accordo con la Set di Pisa. E ancora: Orientare Srl, la cooperativa Sèmata di Dolianova e Teatro di Sardegna.
L’assegnazione durerà per tutto il 2024, a partire dal primo gennaio: il prezzo a base d’asta è di 280 mila euro.
(Unioneonline/E.Fr.)