Cagliari, anziani si svegliano e trovano un ladro algerino privo di sensi sul balcone
Il 21enne, portato al Brotzu, si è scagliato contro i medici, poi ha rubato soldi e oggetti preziosi nello spogliatoio delle donne ed è riuscito a dileguarsi
Per restare aggiornato entra nel nostro canale Whatsapp
Aprono le tapparelle al loro risveglio e, riverso a terra sul loro balcone, trovano un ragazzo straniero privo di sensi.
Incredulità e panico la mattina dell’8 settembre per una coppia di 60enni cagliaritani, che hanno subito chiamato il 113 chiedendo l’intervento della Polizia.
Sul posto anche i paramedici del 118, i quali hanno appurato che lo stato di incoscienza era dovuto ad abuso di farmaci e droghe. Il giovane, un 21enne algerino, è stato dunque portato in codice rosso al Brotzu.
Ma la storia non finisce qui perché i poliziotti, perlustrando il cortile condominiale, hanno trovato sotto un cesspuglio un pc, un binocolo, un caricabatteria, una torcia e delle mascherine chirurgiche. Tutti oggetti appartenenti alla coppia, che ha sporto denuncia.
Il ragazzo, è l’ipotesi degli agenti, arrampicandosi sul tubo pluviale si era introdotto in casa dei coniugi e li aveva derubati. Poi ha tentato di fare un secondo “viaggio” all’interno dell’abitazione ma è stato colto da malore ed è crollato a terra.
I poliziotti si sono dunque precipitati al Brotzu e hanno identificato il 21enne, ormai lucido. Non finisce qui, perché nella tarda serata gli agenti delle Volanti sono dovuti intervenire altre due volte: il ragazzo infatti ha reagito in modo violento e si è scagliato contro i medici, poi si è allontanato dal reparto ed è entrato nello spogliatoio delle donne, dove ha rubato del denaro.
Gli agenti lo hanno rintracciato vicino ai parcheggi esterni del Brotzu, ma il 21enne è riuscito a fuggire facendo perdere le proprie tracce. Nella fuga ha abbandonato una borsa con denaro, preziosi e orologi, tutta refurtiva restituita ai legittimi proprietari.
Il giovane tuttavia è riuscito a dileguarsi, ed è tuttora ricercato. E’ stato denunciato per furto aggravato e ricettazione.
(Unioneonline/L)